
Francisco Martínez Piedras: soluzione in altezza per spedire 18.000 ricambi al giorno
Le scaffalature a corsie strette sono alte 19 m e ottimizzano la superficie e l’altezza dell’impianto

Francisco Martínez Piedras ha centralizzato la sua logistica in due magazzini, ubicati di fianco al suo impianto di Martos (Jaén, Spagna). Entrambe le strutture sono state attrezzate con scaffalature a corsie strette con un’altezza di 19 m, al fine di sfruttare tanto l’altezza quanto la superficie dell’impianto. Complessivamente, si gestiscono 7.500 referenze e ogni giorno vengono spediti circa 18.000 pezzi di ricambio suddivisi in 1.200 pallet da distribuire ai clienti in Europa, Cina e Stati Uniti.
A proposito di Francisco Martínez Piedras
Fondata nel 1986 nella città di Martos (Jaén, Spagna), Francisco Martínez Piedras è il fornitore ufficiale di Valeo Iluminación, , azienda leader nel settore dell’illuminazione per automobili. L’impresa si occupa di tutta la logistica correlata ai ricambi di fanali, lampadine, spie e componenti della multinazionale francese, nonché della movimentazione, del packaging e dell’imballaggio.
Logistica centralizzata
L’azienda aveva l’esigenza primaria di centralizzare la propria logistica. Avere la merce distribuita in diversi magazzini, non solo ne ostacola il flusso e il controllo, ma comporta anche costi logistici elevati. Enrique Gutiérrez Melero, direttore di Francisco Martínez Piedras, ammette: “Dovevamo riunire in uno o due magazzini la merce che finora veniva stoccata in otto impianti diversi, al fine di ottimizzare i flussi logistici e il controllo dello stock.”
Di fronte a questa situazione, l’impresa si è trasferita nei nuovi impianti che si estendono su una superficie di 10.000 m2, proprio di fianco allo stabilimento produttivo, che sono stati suddivisi in due grandi magazzini. L’obiettivo era la gestione efficiente di 7.500 referenze e l’allestimento di un’area dedicata alla preparazione e alla spedizione dei 1.200 pallet giornalieri destinati ai clienti in Europa, Cina e Stati Uniti.
In ciascun magazzino si svolgono cicli operativi diversi. In uno, viene stoccata la merce prima di essere preparata e confezionata, mentre nell’altro ci si occupa del packaging e della preparazione degli ordini. Entrambi sono stati attrezzati con scaffalature portapallet.
Una soluzione in altezza
Sono state installate scaffalature portapallet al fine di ottimizzare lo spazio disponibile del magazzino. Con questa soluzione, da un lato, è stata ottimizzata l’altezza montando scaffalature di 19 m, dall’altro è stata sfruttata la superficie di stoccaggio, riducendo al massimo la larghezza delle corsie di lavoro. In questo modo, è stato possibile sfruttare al massimo la capacità di stoccaggio nella minor superficie possibile. Francisco Martínez Piedras è in grado di stoccare 6.606 pallet e di accedervi direttamente, agevolando così il flusso della merce e della preparazione degli ordini.
Per inserire e prelevare i pallet dalle ubicazioni, gli operatori utilizzano carrelli trilaterali. Quest’ultimi, operano solo all’interno delle corsie lunghe 41 m, evitando così di interferire con gli altri cicli operativi. Inoltre, sono stati allestiti quattro livelli di carico su cui gli operatori depositano i pallet servendosi di carrelli retrattili, mentre i carrelli trilaterali li prelevano senza necessità di uscire dalla corsia di stoccaggio.
Enrique Gutiérrez Melero, direttore di Francisco Martínez Piedras, sottolinea: “Grazie alla soluzione adottata, non solo siamo passati da otto a due magazzini, ma abbiamo anche ridotto dal 4% allo 0,02% gli errori di inventario.”
Preparazione degli ordini
Le attività di packaging e di preparazione degli ordini si svolgono in un magazzino con una superficie enorme. Gli ordini vengono preparati in alcune postazioni in cui si effettuano anche il controllo finale del prodotto e il packaging. Ogni giorno vengono preparati e spediti circa 18.000 pezzi di ricambio.
Una volta pallettizzata la merce, gli ordini vengono classificati davanti alle baie di carico in base all’itinerario di trasporto, velocizzando così il carico di 1.200 pallet giornalieri sui camion.
Un magazzino competitivo
Grazie a questo nuovo magazzino, la logistica di Francisco Martínez Piedras è diventata decisamente più produttiva ed efficiente. L’azienda è riuscita a migliorare il controllo dello stock riducendo gli errori di inventario, minimizzando i costi logistici e velocizzando al contempo la preparazione degli ordini.
Le scaffalature a grande altezza installate da Mecalux sono idonee sia al tipo di merce che allo spazio fisico di Francisco Martínez Piedras. Con i loro 19 m di altezza, sfruttano al massimo l’altitudine del magazzino, mentre le corsie strette ottimizzano la superficie utile di stoccaggio.
Enrique Gutiérrez Melero - Direttore di Francisco Martínez Piedras
“Siamo molto soddisfatti delle scaffalature portapallet a grande altezza di Mecalux perché hanno superato le nostre aspettative. Abbiamo ridotto i costi di stoccaggio e di trasporto, diminuito i tempi di preparazione degli ordini e ora il controllo dello stock è più affidabile.”
Vantaggi per Francisco Martínez Piedras
- Ottimizzazione dello spazio: le scaffalature portapallet ottimizzano sia l’altezza che la superficie di stoccaggio. Offrono così una capacità di oltre 6.000 posti pallet.
- Gestione della merce: una logistica più efficiente influisce su un migliore controllo dello stock. Francisco Martínez Piedras ha ridotto gli errori di inventario dal 4% allo 0,02%.
- Preparazione degli ordini più dinamica: l’accesso diretto e l’organizzazione dei cicli operativi consentono di spedire ogni giorno 18.000 pezzi di ricambio in 1.200 pallet.
Magazzino di Francisco Martínez Piedras | |
---|---|
Capacità di stoccaggio: | 6.606 posti pallet |
Dimensioni dei pallet: | 1.000 x 1.200 mm |
Peso massimo dei pallet: | 800 kg |
Altezza delle scaffalature: | 19 m |
Lunghezza delle corsie: | 41 m |
Galleria

I ricambi per auto sono stoccati su scaffalature alte 19 m
Consultate un esperto