Articoli sulla logistica

  • Simulazioni avanzate per magazzini efficienti

    Simulazioni avanzate per magazzini efficienti

    03 feb 2025

    Mecalux utilizza un software di simulazione per creare repliche virtuali dei magazzini dei suoi clienti e ottimizzare le operazioni. Il software genera un digital twin, una rappresentazione virtuale che, grazie a dati reali, può fare previsioni sul suo funzionamento.

  • Prodotti esauriti e sostituzioni nella spesa online

    Prodotti esauriti e sostituzioni nella spesa online

    30 gen 2025

    Le ricercatrici Dong Hoang e Els Breugelmans studiano gli effetti della sostituzione dei generi alimentari esauriti negli acquisti online con altri articoli. I consumatori preferiscono prodotti a loro familiari come sostituti degli articoli che risultano esauriti dopo l'acquisto.

  • Intelligenza artificiale per l’analisi dei dati nelle aziende

    Intelligenza artificiale per l’analisi dei dati nelle aziende

    22 gen 2025

    L’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati farà parte di tutte le aziende. Ma l'integrazione dipenderà dal tipo di azienda e dalle conoscenze di ciascun dirigente in materia di IA. L'implementazione è appena iniziata e ci sarà un divario tra chi ha già adottato questa tecnologia e chi no.

  • Intervista a Eva Ponce (MIT) sulla supply chain omnicanale

    Intervista a Eva Ponce (MIT) sulla supply chain omnicanale

    20 gen 2025

    Intervista a Eva Ponce, ricercatrice scientifica e direttrice del Omnichannel Supply Chain Lab del MIT CTL, sull’evoluzione dell’esperienza omnicanale dei clienti. Secondo Ponce, l'automazione darà impulso al magazzino, una delle aree della supply chain più influenzate dall'ascesa dell'e-commerce.

  • Come potenziare la consegna sostenibile ai clienti dell’e-commerce

    Come potenziare la consegna sostenibile ai clienti dell’e-commerce

    15 gen 2025

    I ricercatori Alinda Kokkinou, Hans Quack, Ondrej Mitas y Albert Mandemakers studiano gli effetti degli incentivi nei processi di acquisto online. Far pagare un extra per la consegna il giorno successivo è il modo migliore per incoraggiare i clienti a scegliere un'opzione più sostenibile.

  • Tecnologie rivoluzionarie che cambieranno il mondo

    Tecnologie rivoluzionarie che cambieranno il mondo

    23 dic 2024

    Secondo Capgemini, nel prossimo futuro la genAI, l’informatica quantistica, i semiconduttori, le batterie e la tecnologia spaziale saranno protagonisti. I leader aziendali saranno influenzati da queste tecnologie rivoluzionarie che cercano di migliorare lo stoccaggio dell'energia o la raccolta dei dati.

  • "Custobot", i clienti del futuro basati sull'IA

    25 nov 2024

    Secondo gli esperti di Gartner, i leader aziendali possono ora attuare cinque modi per attirare i sempre più numerosi custobot. Questi programmi dotati di intelligenza artificiale hanno la capacità di acquistare o vendere prodotti in modo automatico.

  • La programmazione senza codice assume un ruolo strategico nelle organizzazioni

    La programmazione senza codice assume un ruolo strategico nelle organizzazioni

    30 ott 2024

    I sistemi di programmazione low code o senza codice stanno diventando sempre più diffusi tra le aziende interessate a personalizzare il proprio software. Un quarto delle aziende intervistate da KPMG ha già implementato processi di programmazione senza codice e il 19% prevede di farlo entro il prossimo anno.

  • Resilienza digitale e digital twin

    Resilienza digitale e digital twin

    23 ott 2024

    Beatriz Royo, professoressa associata del MIT Zaragoza Program, spiega come la tecnologia può aumentare la resilienza delle catene di approvvigionamento. Le aziende devono essere in grado di operare in ambienti VUCA e la risposta a queste sfide consiste nel rafforzare la resilienza delle imprese manifatturiere.

  • Il metaverso trasformerà la gestione della supply chain

    Il metaverso trasformerà la gestione della supply chain

    14 ott 2024

    Settori come quello dei consumi, della medicina, della formazione e della gestione della supply chain subiranno una trasformazione spinta dal metaverso. Lo affermano gli esperti di Capgemini, secondo i quali le aziende dovranno soddisfare le aspettative digitali delle nuove generazioni.

  • Robot umanoidi e i loro ultimi progressi

    Robot umanoidi e i loro ultimi progressi

    03 ott 2024

    I robot umanoidi, la forma di robot definitiva che l'umanità sognava da tempo, sembrano iniziare a diventare realtà. Ispirati all'anatomia umana, i tre elementi principali degli umanoidi sono il "cervello", il "cervelletto" e il "corpo".

  • Le aziende credono nell'IA generativa, ma solo il 9% la usa

    Le aziende credono nell'IA generativa, ma solo il 9% la usa

    19 ago 2024

    Nonostante il 96% delle aziende ritenga che l'IA generativa avrà un impatto sui loro progetti, solo il 9% ha iniziato a utilizzarla nella propria organizzazione. Quelle che non hanno ancora fatto questo passo prevedono di collaborare con altre aziende per iniziare la loro trasformazione.

  • 15 lavori del futuro nella supply chain

    15 lavori del futuro nella supply chain

    11 lug 2024

    Un rapporto della società di consulenza Capgemini elenca i 15 nuovi ruoli nel settore della logistica che verranno creati nei prossimi 15 anni. Alcuni di questi sono, tra gli altri, il disruption manager, l'umano bionico, formatore di personale di realtà aumentata o il comandante VTOL.