Articoli sulla logistica

  • Impatto sociale delle supply chain

    Impatto sociale delle supply chain

    20 ago 2025

    Alicia Martínez de Yuso, project manager del Zaragoza Logistics Center, analizza come le aziende hanno bisogno di soluzioni effettive per prevenire interruzioni nella supply chain. Le aziende richiedono che la supply chain sia resiliente e sostenibile, adattando pratiche innovatrici e sfruttando la tecnologia.

  • Tecnologia applicata alla progettazione di sistemi di stoccaggio

    Tecnologia applicata alla progettazione di sistemi di stoccaggio

    12 ago 2025

    Mecalux utilizza un software con algoritmi adattivi per configurare le soluzioni di stoccaggio dei propri clienti e adattarle alle loro esigenze. Il sistema definisce la disposizione dei sistemi di stoccaggio in base a parametri quali la superficie disponibile o le caratteristiche dei prodotti.

  • Intervista a Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL

    Intervista a Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL

    05 ago 2025

    Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL, stanno conducendo ricerche sull'intelligenza collettiva degli AMR nell'ambito della collaborazione tra il MIT e Mecalux. Il nuovo algoritmo di controllo su cui stanno lavorando aumenterà l'efficienza e consentirà di ottimizzare ulteriormente i processi.

  • Studio sull’illuminazione intelligente nei magazzini <em>(smart lighting)</em>

    Studio sull’illuminazione intelligente nei magazzini (smart lighting)

    16 mag 2025

    L’illuminazione rappresenta fino al 65% del fabbisogno energetico, il che ha un effetto significativo sui costi operativi e sull’impronta di carbonio dell’installazione. I sistemi di illuminazione intelligente possono ridurre il consumo di energia delle installazioni logistiche fino all’87%.

  • Una nuova era per i Chief Technology Officers

    Una nuova era per i Chief Technology Officers

    09 mag 2025

    Gli esperti di McKinesy Technology sottolineano che le aziende rivendicano che i CIO, CTO e CDIO convertono le promesse tecnologiche in valore aziendale. I Chief Techonology Officers devono acquisire ruoli orchestratori, costruttori, protettori e manageriali per soddisfare le aspettative.

  • Come ridurre gli sprechi operativi nei magazzini di distribuzione

    Come ridurre gli sprechi operativi nei magazzini di distribuzione

    07 mag 2025

    I ricercatori Diego Augusto de Jesús Pacheco, Daniel Møller Clausen e Jendrik Bumann studiano come migliorare l’efficienza di un magazzino di distribuzione. Utilizzare un software di gestione magazzino (WMS) suppone un cambiamento significativo nel funzionamento dei magazzini di distribuzione.

  • Sarah Schaumann, responsabile della ricerca, MIT CTL

    Sarah Schaumann, responsabile della ricerca, MIT CTL

    17 apr 2025

    Sarah Schaumann, del MIT CTL, dirige un proyecto sobre inteligencia prescriptiva en el marco de la colaboración de investigación entre el MIT y Mecalux. La optimización de la distribución de pedidos con modelos de IA autodidacta busca ayudar a las empresas a elegir los puntos de expedición de su mercancía.

  • La realtà aumentata, il 3D e gli NFT trasformeranno le vendite

    La realtà aumentata, il 3D e gli NFT trasformeranno le vendite

    17 apr 2025

    Una relazione della società Capgemini sostiene che stiamo assistendo all’inizio di una nuova era in cui le vendite al dettaglio saranno sempre più immersive ed estenderanno i limiti dell’esperienza tradizionale nei negozi. Lo scopo è quello di far percepire agli utenti la sensazione di essere entrati in una dimensione diversa e di creare relazioni più profonde tra clienti e marchi.

  • Simulazioni avanzate per magazzini efficienti

    Simulazioni avanzate per magazzini efficienti

    03 feb 2025

    Mecalux utilizza un software di simulazione per creare repliche virtuali dei magazzini dei suoi clienti e ottimizzare le operazioni. Il software genera un digital twin, una rappresentazione virtuale che, grazie a dati reali, può fare previsioni sul suo funzionamento.

  • Prodotti esauriti e sostituzioni nella spesa online

    Prodotti esauriti e sostituzioni nella spesa online

    30 gen 2025

    Le ricercatrici Dong Hoang e Els Breugelmans studiano gli effetti della sostituzione dei generi alimentari esauriti negli acquisti online con altri articoli. I consumatori preferiscono prodotti a loro familiari come sostituti degli articoli che risultano esauriti dopo l'acquisto.

  • Intelligenza artificiale per l’analisi dei dati nelle aziende

    Intelligenza artificiale per l’analisi dei dati nelle aziende

    22 gen 2025

    L’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati farà parte di tutte le aziende. Ma l'integrazione dipenderà dal tipo di azienda e dalle conoscenze di ciascun dirigente in materia di IA. L'implementazione è appena iniziata e ci sarà un divario tra chi ha già adottato questa tecnologia e chi no.

  • Intervista a Eva Ponce (MIT) sulla supply chain omnicanale

    Intervista a Eva Ponce (MIT) sulla supply chain omnicanale

    20 gen 2025

    Intervista a Eva Ponce, ricercatrice scientifica e direttrice del Omnichannel Supply Chain Lab del MIT CTL, sull’evoluzione dell’esperienza omnicanale dei clienti. Secondo Ponce, l'automazione darà impulso al magazzino, una delle aree della supply chain più influenzate dall'ascesa dell'e-commerce.

  • Come potenziare la consegna sostenibile ai clienti dell’e-commerce

    Come potenziare la consegna sostenibile ai clienti dell’e-commerce

    15 gen 2025

    I ricercatori Alinda Kokkinou, Hans Quack, Ondrej Mitas y Albert Mandemakers studiano gli effetti degli incentivi nei processi di acquisto online. Far pagare un extra per la consegna il giorno successivo è il modo migliore per incoraggiare i clienti a scegliere un'opzione più sostenibile.

  • Tecnologie rivoluzionarie che cambieranno il mondo

    Tecnologie rivoluzionarie che cambieranno il mondo

    23 dic 2024

    Secondo Capgemini, nel prossimo futuro la genAI, l’informatica quantistica, i semiconduttori, le batterie e la tecnologia spaziale saranno protagonisti. I leader aziendali saranno influenzati da queste tecnologie rivoluzionarie che cercano di migliorare lo stoccaggio dell'energia o la raccolta dei dati.

  • "Custobot", i clienti del futuro basati sull'IA

    25 nov 2024

    Secondo gli esperti di Gartner, i leader aziendali possono ora attuare cinque modi per attirare i sempre più numerosi custobot. Questi programmi dotati di intelligenza artificiale hanno la capacità di acquistare o vendere prodotti in modo automatico.