
L’Istituto Giovanni Caboto offre formazione logistica con Easy WMS
L’Istituto di formazione professionale avvia i futuri professionisti della logistica all’utilizzo di tecnologie per magazzini.
Il centro di formazione professionale Giovanni Caboto utilizza Easy WMS di Mecalux per formare i futuri professionisti del settore logistico. Gli studenti del terzo e quarto anno del corso di logistica fanno pratica in un laboratorio attrezzato con questo software.
Formando i futuri professionisti della logistica
Con sede a Gaeta, Giovanni Caboto è un istituto con una grande storia nella formazione marittima e tecnica che è riuscito ad adattarsi ai cambiamenti e alle sfide del settore. È un punto di riferimento nell’applicazione di normative europee per la formazione marittima, affermandosi come un pilastro educativo della regione nella formazione di professionisti di grande competenza. Fondata nel 1843, l'Istituto Giovanni Caboto ha 542 studenti immatricolati all’anno divisi in 34 classi.
SFIDE
|
SOLUZIONE
|
VANTAGGI
|
---|
Negli ultimi anni, l’Istituto di formazione professionale Giovanni Caboto ha ampliato la sua offerta formativa per adattarsi alle nuove esigenze dell’industria e del commercio. Oltre alle conoscenze solide nel settore marittimo, dispone di una sezione dedicata alla logistica che risponde alla crescente domanda di questo tipo di professionisti del settore portuale.
La specialità della logistica offre agli studenti gli strumenti necessari per gestire efficacemente le operazioni di trasporto e stoccaggio in porti e centri logistici. “I diplomati del nostro programma hanno sviluppato la capacità di ottimizzare la supply chain delle aziende, contribuendo allo sviluppo del commercio e dell’industria a livello nazionale e internazionali”, spiega Maria Rosa Valente, direttrice del Giovanni Caboto.
Tecnologia e formazione avanzata
L’Istituto Giovanni Caboto ha integrato il software Easy WMS di Mecalux nel suo piano formativo con l’obiettivo di avviare i futuri professionisti del settore logistico all’utilizzo di sistemi avanzati di gestione magazzini. “La nostra missione è preparare gli alunni ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, fornendogli le conoscenze tecniche e le abilità pratiche che richiedono le imprese”, assicura Valente.
La tecnologia sta guadagnando ogni giorno più rilevanza nelle aziende. “Easy WMS è ideale per dotare gli studenti di abilità pratiche in sintonia con le tendenze tecnologiche che dominano il mercato, assicurando la loro competenza in un ambiente di lavoro in costante trasformazione”, afferma la direttrice dell’istituto.
Gli studenti del terzo e quarto anno del corso di logistica fanno pratica in un laboratorio attrezzato con Easy WMS dove vengono simulati scenari reali di gestione magazzini e operazioni logistiche. Con l’aiuto del software di Mecalux, gli alunni acquisiscono esperienza diretta nell’utilizzo di tecnologia avanzata applicata a questo settore.
“Abbiamo scelto Easy WMS perché è un software sviluppato da Mecalux, un’azienda leader nel settore della logistica. Questo sistema dispone di un’ampia gamma di funzionalità che comprendono tutte le fasi di gestione del magazzino, offrendo agli studenti l’opportunità di dominare i processi chiave della supply chain”, manifesta Valente.
Nei magazzini reali, un software gestionale dirige e ottimizza tutte le operazioni, dalla ricezione e controllo dello stock fino alla preparazione e alla distribuzione degli ordini. Nel laboratorio di Giovanni Caboto, il software di gestione di Mecalux insegna agli studenti ad eseguire tutti questi processi in modo intuitivo. “La flessibilità di Easy WMS permette di simulare diverse realtà aziendali, il che rende la formazione più coinvolgente e realistica”, aggiunge Valente.
Easy WMS fornisce abilità per la gestione giornaliera di magazzini: gli studenti imparano a controllare la tracciabilità dei prodotti, a ottimizzare lo spazio disponibile e a ridurre i costi
Vantaggi della simulazione di un ambiente reale
Nel laboratorio di logistica di Giovanni Caboto, Easy WMS offre agli studenti un’esperienza formativa immersiva e pratica. Questo strumento presenta benefici significativi per l’apprendimento:
- Formazione orientata al mercato. Easy WMS fornisce abilità per la gestione giornaliera di magazzini: gli studenti imparano a controllare la tracciabilità dei prodotti, a ottimizzare lo spazio disponibile e a ridurre i costi”, commenta Ada Ciolli, responsabile del laboratorio di logistica di Giovanni Caboto.
- Adattamento alle tecnologie avanzate. L’utilizzo di Easy WMS prepara i futuri professionisti a sistemi di gestione di ultima generazione, preparandoli a lavorare in ambienti con un approccio tecnologico.
- Sviluppo di abilità strategiche. Analizzando i dati sull’inventario, sugli ordini e i flussi di lavoro, gli studenti si allenano nella risoluzione di questioni fondamentali. “I futuri responsabili di magazzino sperimentano in prima persona le dinamiche di questo tipo di impianti, analizzano i problemi frequenti e prendono decisioni strategiche”, assicura Ciolli.
- Preparazione integrale e versatile. La flessibilità del software permette di simulare diverse realtà aziendali, dai magazzini di piccole dimensioni fino a grandi centri logistici, preparando gli studenti a problematiche di diversi contesti del settore.
Il centro di formazione Giovanni Caboto è riuscito a offrire una preparazione integrale che comprende sia le aree tradizionali del trasporto marittimo sia le nuove esigenze del mercato del lavoro. Gli studenti che passano per queste aule dispongono delle abilità necessarie per affrontare le sfide del mondo attuale.
Easy WMS è ideale per dotare gli studenti di competenze pratiche in sintonia con le tendenze tecnologiche che dominano il mercato, garantendo la loro competitività in un ambiente di lavoro in continua evoluzione
Consultate un esperto