Il magazzino di Logistic Net aumenta la capacità

Il magazzino di Logistic Net aumenta la capacità

Scaffalature con il sistema Pallet Shuttle nel magazzino di Logistic Net

 Logistic Net

L'operatore logistico Logistic Net ha attrezzato il suo magazzino di Bassano del Grappa, con scaffalature a stoccaggio intensivo servite da quattro navette Pallet Shuttle di Mecalux che trasportano la merce all'interno del canale di stoccaggio. Con questa soluzione, l'azienda specializzata in logistica integrata conto terzi può stoccare oltre 3.000 pallet e controllarli con un tablet.

  • Immagini
  • Scheda tecnica
  • Scarica PDF

A proposito di Logistic Net: chi è e di cosa ha bisogno

Appartenente a BAS Group, Logistic Net è un'azienda specializzata nella gestione, nello stoccaggio e nella movimentazione di prodotti per conto terzi. Fondata nel 2006, tra i principali vantaggi competitivi di questo operatore logistico si annoverano la velocità e l'efficienza nella preparazione degli ordini, nel rispetto dei termini e delle modalità di consegna concordati con il cliente.

Con questa premessa e con l'obiettivo di ampliare la capacità di stoccaggio del proprio magazzino, ubicato in Veneto, Logistic Net si è rivolta a Mecalux per l'installazione di un sistema di stoccaggio che fornisse capacità e al tempo stesso dinamicità nelle attività di carico e scarico della merce dalle scaffalature.

Sistema Pallet Shuttle: velocità e capacità di stoccaggio

Mecalux ha fornito un blocco di scaffalature alte 9 m con quattro livelli da 20 m di profondità serviti dal sistema Pallet Shuttle semiautomatico. Una soluzione adatta a operatori logistici come Logistic Net che lavorano con grossi volumi di pallet per referenza e svolgono un'intensa attività di carico e scarico. Il blocco di scaffalature a stoccaggio intensivo di 840 m2 ha una capacità di oltre 3.000 posti pallet da 800 x 1.200 mm con un peso massimo di 1.000 kg

Il Pallet Shuttle semiautomatico è un sistema a stoccaggio intensivo che offre un ciclo operativo semplice e veloce. Richiede un intervento minimo da parte degli operatori dal momento che è proprio la navetta automatica a eseguire i movimenti all'interno dei canali delle scaffalature.

Per il funzionamento, gli operatori inseriscono il Pallet Shuttle nel canale corrispondente e depositano il pallet nella prima posizione delle scaffalature. In seguito, il carrello motorizzato lo trasferisce automaticamente fino alla prima ubicazione libera all'interno del canale. Per ritirare la merce, si effettua la stessa operazione, ma in ordine inverso. L'impianto dispone di batterie di scorta per evitare l'interruzione improvvisa del ciclo operativo. È possibile caricare una batteria mentre il Pallet Shuttle continua a lavorare sui canali assegnati. Estratte dalle navette, le batterie si collegano semplicemente a incastro nelle stazioni di ricarica che sono installate nel magazzino.

Un tablet per gestire il Pallet Shuttle

Gli operatori impartiscono gli ordini ai Pallet Shuttle utilizzando dei tablet con connessione Wi-Fi che eseguono varie funzioni come il carico e scarico dai canali, il conteggio dei pallet stoccati, l'autorizzazione del personale per l'utilizzo delle navette oppure la localizzazione delle stesse quando si attiva un segnale acustico o luminoso.

Ogni tablet può interagire con una qualunque delle quattro navette disponibili nel magazzino di Logistic Net purché si rispetti il protocollo operativo.

Matteo Vaccari - Amministratore Delegato Logistic Net
“ Grazie a questo nuovo sistema di stoccaggio abbiamo razionalizzato lo spazio nel magazzino e velocizzato la gestione degli ordini. Gli operatori, inoltre, lavorano in sicurezza ed utilizzano strumenti ‘smart’ nelle loro attività quotidiane. ”

Vantaggi per Logistic Net

  • Elevata capacità di stoccaggio: l'operatore logistico può gestire oltre 3.000 pallet da 800 x 1.200 mm, del peso massimo di 1.000 kg ciascuno.
  • Ottimizzazione della superficie: 840 m2 sono stati destinati ad un blocco di scaffalature a stoccaggio intensivo che elimina le corsie e sfrutta lo spazio al meglio.
  • Velocità del ciclo operativo: la navetta automatica Pallet Shuttle esegue le movimentazioni all'interno dei canali con grande rapidità, richiedendo un intervento minimo da parte degli operatori.
Magazzino dell'operatore logistico Logistic Net
Capacità di stoccaggio: +3.000 pallet
Dimensioni dei pallet: 800 x 1.200 mm / 1.000 x 1.200 mm
Peso massimo dei pallet: 1.000 kg
Altezza delle scaffalature: 9 m
Profondità dei canali: 20,4 m

Prodotti in questo progetto

Consultate un esperto