
Manantiales del Portell aumenta la capacità nell’impianto di imbottigliamento d'acqua
Scaffalature con sistema Pallet Shuttle e a gravità nell’impianto di imbottigliamento di Manantiales del Portell

Mecalux ha installato il sistema a stoccaggio intensivo Pallet Shuttle e delle scaffalature a gravità nell’impianto di imbottigliamento di Manantiales del Portell. Questa azienda si occupa della raccolta e dell’imbottigliamento dell’acqua conosciuta con il marchio commerciale Agua de Chóvar. Le due soluzioni hanno una capacità di stoccaggio superiore a 4.600 posti pallet.
A proposito di Manantiales del Portell
Manantiales del Portell è un’azienda spagnola specializzata nella raccolta e nell’imbottigliamento dell’acqua proveniente dal Parco naturale della Sierra de Espadán. Nell’impianto di imbottigliamento di Chóvar (Castellón, Spagna), ottiene, prepara e imbottiglia Agua de Chóvar, un’acqua estremamente pura e dalle qualità eccellenti che si esprimono in un contenuto equilibrato di minerali e oligoelementi.
La scommessa sulle scaffalature ad accumulo
Al fine di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile dell’impianto di imbottigliamento dell’acqua, Mecalux ha installato due blocchi di scaffalature ad accumulo: uno con il sistema Pallet Shuttle e l’altro con scaffalature a gravità.
I sistemi ad accumulo si adattano perfettamente alla merce commercializzata da Manantiales del Portell, in quanto si tratta di prodotti omogenei; a questi ultimi viene garantita una rotazione impeccabile disponendo di molti pallet di riferimento. Quando si lavora con un articolo deperibile, come nel caso dell’acqua imbottigliata, è fondamentale che la soluzione installata risponda alle esigenze del flusso FIFO (first in, first out), vale a dire che il primo pallet a entrare deve essere il primo a uscire.
Sistema Pallet Shuttle
Il blocco di scaffalature ad accumulo assistite da due navette Pallet Shuttle occupa una superficie di circa 780 m2 e ha una capacità di stoccaggio di 2.850 pallet da 800 x 1.200 mm con un peso massimo unitario di 1.000 kg. Con un’altezza di 10 m, le scaffalature dispongono di cinque livelli e un totale di 95 livelli di stoccaggio. Ognuno di essi ha una capacità di 30 pallet in profondità.
Il sistema Pallet Shuttle, oltre a sfruttare al massimo lo spazio disponibile grazie alle scaffalature ad accumulo, aumenta il flusso di movimentazione riducendo i tempi necessari per lo stoccaggio e il prelievo dei pallet dai canali. Il carrello motorizzato ha il compito di eseguire le movimentazioni all'interno dei canali delle scaffalature, richiedendo un intervento minimo da parte degli operatori.
La modalità di utilizzo del sistema Pallet Shuttle semiautomatico è la seguente:
- L'operatore introduce il Pallet Shuttle nel relativo canale con il carrello elevatore.
- Una volta che la navetta con il pallet si trova sul canale, si sposta orizzontalmente fino ad arrivare alla prima ubicazione libera, dove deposita il pallet.
- Mentre il Pallet Shuttle trasporta e deposita il pallet nella sua ubicazione, l'operatore posiziona un altro pallet nella prima posizione del canale. In questo modo, quando la navetta torna all'inizio dello stesso canale, potrà ripetere la stessa movimentazione.
Quando il processo di caricamento di un determinato canale è concluso, il Pallet Shuttle viene spostato nel canale successivo in cui dovrà operare. Lo scarico della merce viene portato a termine seguendo la stessa procedura, ma in senso opposto.
Sul pavimento di ogni corsia di stoccaggio sono stati installati arresti frontali, mentre all'entrata/uscita dei livelli di stoccaggio sono stati collocati dei centratori pallet, che consentono di posizionare e centrare l'unità di carico.
Scaffalatura a gravità
Su una superficie di circa 640 m2, è stato installato un blocco di scaffalature a gravità formato da 92 canali profondi 24,8 m in cui depositare 20 pallet. Il blocco dispone di cinque livelli di stoccaggio che raggiungono 9,6 m di altezza.
I pallet sono inseriti dalla parte più alta delle scaffalature e si spostano autonomamente fino all’estremità opposta dove sostano, pronti per essere prelevati. L’inclinazione dei canali ne agevola il corretto spostamento dato dalla gravità. Dei rulli freno controllano la velocità con cui i pallet scivolano sulle rotelle. La rampa di fine percorso trattiene i pallet in modo progressivo.
Le manovre degli operatori sono limitate al deposito e al prelievo dei pallet dalle relative ubicazioni servendosi di carrelli elevatori con carico frontale. Inoltre, le distanze da percorrere sono minime, disponendo di tutte le referenze nella stessa corsia.
Vantaggi per Manantiales del Portell
- Maggiore capacità di stoccaggio: il magazzino di Manantiales del Portell è pronto a stoccare 4.600 pallet su una superficie di circa 1.420 m2.
- Rotazione perfetta dei prodotti: il sistema Pallet Shuttle e le scaffalature a gravità operano secondo il criterio FIFO (first in, first out), ideale per lo stoccaggio di beni deperibili come l’acqua imbottigliata.
- Garanzia di sicurezza: il Pallet Shuttle e le scaffalature a gravità sono dotati di dispositivi di sicurezza che proteggono l’integrità della struttura, della merce e del personale.
Sistema Pallet Shuttle | |
---|---|
Capacità di stoccaggio: | 2.850 posti pallet |
Dimensioni dei pallet: | 800 x 1.200 mm |
Peso massimo dei pallet: | 1.000 kg |
N. di canali: | 95 |
N. di pallet per canale: | 30 |
Altezza delle scaffalature: | 10 m |
Galleria

Magazzino da 4.600 pallet di acqua imbottigliata da Manantiales del Portell
Consultate un esperto