Mecalux ha lanciato sul mercato un sistema di rulliere autogestite dotato della tecnologia plug and play. Il loro funzionamento è simile a quello delle rulliere che Mecalux fornisce già; sebbene in questo caso non è necessario che siano dirette da alcun sistema di controllo. Gli ordini vengono trasmessi direttamente tra le rulliere contigue.
Il collegamento è molto semplice: una rulliera si collega a un’altra, trasmettendo la potenza e il segnale per l'attivazione del suo movimento; è necessario soltanto un quadro di alimentazione collegato alla prima rulliera del circuito. Vi sono anche dispositivi che si occupano di mettere in funzionamento la prima rulliera della linea quando i pallet vengono introdotti nel circuito, come ad esempio un pulsante, un sensore ottico o un loop induttivo che rileva il passo dei carrelli elevatori.
Le rulliere automatiche sono una soluzione perfetta per collegare le zone di produzione, le restanti zone del magazzino o tutte le zone tra loro. In questo modo, si elimina tutto il traffico dei carrelli elevatori, con conseguente riduzione dei costi di gestione e un aumento della sicurezza.
Questo modello rappresenta un progresso significativo dato che rende possibile modificare il circuito in modo constante, tramite la semplice implementazione di nuove rulliere. Inoltre, è bidirezionale, dato che rende possibile il trasporto dei carichi in ambedue i sensi. Tra i suoi vantaggi, spicca la facilità di montaggio (non richiede personale specializzato), così come la rapidità nella consegna e la messa in funzionamento. Inoltre, può comunicare con elementi esterni come fasciatrici, scanner, carrelli elevatori, elevatori, porte ecc.