Mecalux chiude il terzo trimestre del 2009 con una cifra d’affari di 298,2 milioni di euro, che si traduce in un calo del 39,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Mecalux attribuisce il dato ad una minore attività economica globale e ad un ritardo per quanto riguarda la capacità decisionale di molte aziende riguardo gli investimenti. In questo senso, la società ha realizzato un notevole sforzo nella riduzione dei costi e ha guadagnato in efficienza. Il Gruppo continua la sua scommessa per le nuove tecnologie e i suoi piani di sviluppo in R&S e Innovazione. Il suo prodotto di punta, il Mecalux Easy, è già stato lanciato nei 14 paesi in cui è presente la società ed è stato presentato in occasione di fiere come SIMO Network a Madrid.
Crescita della cifra degli ordini del 49% nell’area NAFTA
La fusione nella società di Interlake, acquisita recentemente, ha significato una crescita della cifra degli ordini del 49% nell’area NAFTA rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per Mecalux ciò indica il graduale recupero dell’area NAFTA, che rappresenta già il 22,5% delle vendite del Gruppo. Nei mercati dell’Europa del Sud (Francia, Italia, Portogallo e Spagna) il fatturato è diminuito del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nell’area MERCOSUR è stato registrato un calo del 46%. Quest’ultima area costituisce il 10,5% delle vendite del Gruppo.
Risultato netto
Il risultato netto del Gruppo è stato di -11,6 milioni di euro, mentre nel terzo trimestre del 2008 aveva raggiunto 39,6 milioni di euro.
D’altra parte, l’indice EBITDA del terzo trimestre è arrivato a 0,3 milioni di euro, indice che riflette l’impatto di una minore attività. Mecalux prevede che, nei prossimi mesi, si verificherà noteranno i benefici del processo di riduzione dei costi.