
Software per operatori logistici: cos’è e come funziona
Gli operatori logistici che utilizzano il software nei propri magazzini inseguono un duplice obiettivo: digitalizzare i cicli operativi per una logistica efficiente e rispondere alle esigenze dei clienti in modo rapido e preciso. Le elevate esigenze dei consumatori, soprattutto dopo il consolidamento dell'e-commerce, evidenziano la necessità di disporre di processi che eliminino il rischio di errori e garantiscano la consegna degli ordini alle condizioni accordate.
Diventa sempre più importante il ruolo degli operatori 3PL, un modello di servizio che permette alle aziende di esternalizzare la propria logistica. Lo dimostra uno studio della Società di Consulenza Accenture, che sottolinea la necessità degli operatori 3PL di offrire un servizio end-to-end e di qualità: il 91% dei manager intervistati riconosce che i propri clienti richiedono servizi logistici completi gestiti da un unico fornitore: “Le tradizionali società di logistica non hanno altra alternativa che adattarsi, devono essere più reattive, veloci e resilienti, che è ciò che domandano i loro clienti. Il loro prestigio (anche la loro stessa sopravvivenza) dipende da questo”, conclude il rapporto.
Cos’è un software per operatori logistici?
Un software per operatori logistici è un'applicazione che coordina e dirige cicli operativi come lo stoccaggio dei prodotti, la preparazione degli ordini, la tracciabilità delle spedizioni o l'ottimizzazione degli itinerari di consegna. La logistica conto terzi viene solitamente gestita con programmi come un sistema di gestione magazzino (WMS). Può anche fare affidamento su applicazioni come un ERP (Enterprise Resources Program), un TMS (Transport Management System) o anche un DOM (Distributed Order Management).

Un software per operatori 3PL facilita all'operatore logistico il processo decisionale in merito allo stoccaggio, al picking e all’invio degli ordini ai clienti. Il programma controlla l'inventario in tempo reale, automatizza la gestione dello stock e sincronizza tutti i cicli operativi tra l'operatore logistico e i suoi clienti.
Gli operatori 3PL stoccano spesso i prodotti di molteplici clienti in varie installazioni; una situazione che rende difficile la gestione delle scorte. Con un programma 3PL, le aziende di logistica conto terzi assicurano un controllo preciso dell’inventario e semplificano l'organizzazione dei prodotti in un contesto multimagazzino. La visibilità in tempo reale dello stock è una delle esigenze dei clienti nella scelta dell’operatore logistico.
Ovviamente, la digitalizzazione di cicli operativi quali lo stoccaggio della merce, la preparazione degli ordini o la gestione delle flotte si traduce in un migliore servizio logistico per il cliente finale. Il software limita il rischio di errori, riduce i costi operativi e promuove un rapporto più dinamico tra l'operatore 3PL e i suoi clienti.
Funzioni di un software per operatori logistici
Un software per operatori logistici possiede funzionalità avanzate per gestire i processi di ricezione e approvvigionamento della merce, preparazione degli ordini, assemblaggio di kit, spedizione dello stock e molti altri. Queste sono alcune delle funzioni più rilevanti di un software 3PL:
- Controllare lo stock in tempo reale: l'implementazione di un software di gestione magazzino contribuisce all'organizzazione delle esistenze nelle differenti installazioni o aree di stoccaggio dell'azienda. Il programma registra in ogni momento l'entrata e l'uscita della merce, limitando le perdite di stock.
- Progettare percorsi di picking efficienti: il software determina i percorsi ottimali per gli operatori nelle fasi di rifornimento e preparazione degli ordini al fine di accorciare i tempi e massimizzare le performance.
- Dirigere le mansioni degli operatori: attraverso i terminali a radiofrequenza, il software indica agli operatori quali attività svolgere e invia istruzioni precise per ogni ciclo operativo, dal ricevimento della merce fino all'evasione degli ordini. Il programma è anche in grado di coordinare altri dispositivi di assistenza come il sistema pick-to-light o il voice picking.
- Automatizzare lo slotting o la gestione delle ubicazioni: il software assegna la posizione ideale per ogni SKU nel magazzino in base a un insieme di criteri e regole prestabilite dal Responsabile della Logistica.
Questi programmi logistici hanno funzioni specifiche per scenari multicliente e multimagazzino: il software segnala in ogni momento lo stato, l'ubicazione e il proprietario di ogni prodotto per semplificare la gestione dell'inventario ed eliminare il rischio di errori.

Easy WMS: il software per gli operatori logistici
Easy WMS è un software scalabile, accessibile da cloud e con un'interfaccia intuitiva, che fornisce soluzioni specifiche per tutti i tipi di settori industriali grazie alla sua vasta gamma di funzionalità integrate. Il sistema di gestione di Mecalux garantisce un controllo completo dello stock nelle installazioni dell'azienda, assicurando una completa tracciabilità lungo tutta la supply chain.
Easy WMS dispone di moduli avanzati per rispondere alle sfide specifiche degli operatori logistici:
- Software per la Gestione di Spedizioni Multi-Corriere: coordina i processi di imballaggio, etichettatura e spedizione della merce a seconda delle esigenze dell’agenzia di trasporto. Il programma semplifica inoltre i rapporti tra gli operatori logistici e i trasportatori, automatizzando i flussi informativi per delle consegne rapide ed efficienti.
- Software per magazzino conto terzi (3PL): crea una comunicazione fluida tra l’operatore 3PL e i proprietari dello stock. Il software fornisce ai clienti dell'operatore logistico un accesso remoto al sistema di gestione per conoscere in tempo reale lo stato dei propri prodotti. Inoltre, la funzionalità avanzata del Software per magazzino conto terzi (3PL) permette di filtrare le scorte del magazzino in base a caratteristiche quali data di scadenza, ubicazione o quantità di prodotto di ogni referenza.
Esempi di software per operatori logistici
Mecalux ha una lunga esperienza nell'implementazione del suo software di gestione magazzino a differenti operatori logistici. Vediamo due progetti di successo in diversi Paesi:
- La Ruche Logistique (Francia): nel magazzino di questo operatore logistico, il software di Mecalux coordina tutti i cicli operativi per far fronte alla rapida crescita dell'e-commerce: “Con Easy WMS e il Software per la Gestione di Spedizioni Multi-Corriere siamo più produttivi, più veloci nella preparazione e distribuzione degli ordini, abbiamo ottimizzato lo spazio di stoccaggio e, soprattutto, non commettiamo più errori”, afferma Thomas Largeron, Direttore di La Ruche Logistique. Il software di Mecalux ha accelerato la preparazione e la spedizione degli ordini, guidando gli operatori nelle loro mansioni e automatizzando la gestione delle ubicazioni.
- HAVI (Portogallo): L’operatore logistico leader del settore HAVI, presente in più di 100 Paesi, ha affidato a Mecalux la modernizzazione delle proprie strutture implementando le ultime tecnologie di stoccaggio come il sistema automatico Pallet Shuttle con navette e trasloelevatori. Con una superficie totale di 10.000 m2, il centro logistico di HAVI è suddiviso in tre zone a differenti temperature: congelamento, refrigerazione e temperatura ambiente. Il software di Mecalux monitora i processi e la movimentazione della merce per conservare correttamente i prodotti: “Ora siamo in grado di adattarci ai cambiamenti della nostra attività, controlliamo meglio il periodo di conservazione dei prodotti alimentari e gestiamo gli ordini con maggiore efficienza”, dichiara un rappresentante di HAVI.
Un software efficiente per la logistica 3PL
L'elevata complessità che suppone la gestione della logistica conto terzi spinge le aziende a implementare soluzioni digitali che semplifichino i cicli operativi ed evitino errori nella preparazione e nell'evasione degli ordini. Un software come Easy WMS di Mecalux è uno strumento che garantisce la tracciabilità dei prodotti in tutte le fasi della supply chain.
Il sistema di gestione di Mecalux offre soluzioni personalizzate di fronte alle sfide logistiche che deve affrontare ogni settore produttivo. È il caso del modulo WMS per magazzino conto terzi (3PL), che incrementa la visibilità dell'inventario nel magazzino, sia per l'operatore logistico che per il proprietario dei prodotti. Il modulo configura visualizzazioni personalizzate di Easy WMS per ciascun utente, facilitando l'interazione diretta tra l’operatore 3PL e i suoi clienti. Se sei interessato a conoscere i vantaggi del software di Mecalux per il tuo magazzino, non esitare a contattarci. Un nostro esperto ti consiglierà la soluzione digitale più adatta per la tua azienda.