La sostenibilità dei  3PL è la loro capacità di svolgere le loro attività minimizzando il loro possibile impatto sull'ambiente

La sostenibilità dei 3PL: essenziale per il futuro ambientale

28 apr 2025

Gli sforzi per raggiungere una maggiore sostenibilità nelle attività aziendali sono sempre più diffusi e questo approccio rispettoso nei confronti del  Pianeta ha raggiunto anche i fornitori 3PL.

Cosa s’intende per logistica 3PL sostenibile?

La sostenibilità dei 3PL è la capacità dei fornitori di servizi logistici a terzi di svolgere le proprie attività diminuendo il più possibile l’impatto sull'ambiente. Per farlo, queste aziende devono integrare pratiche che incoraggino una supply chain sostenibile in tutte le sue sfaccettature, sia nell'approvvigionamento delle materie prime che nell'ultimo miglio e nella consegna finale al cliente.

Gli operatori logistici 3PL promuovono la logistica sostenibile in vari modi, anche attraverso la raccolta dati. Sistemi come il modulo WMS 3PL del software Easy WMS di Mecalux facilitano il processo decisionale in merito allo stoccaggio, al picking e alla spedizione degli ordini dei loro clienti. Consentendo di filtrare l'inventario in base a fattori quali la data di scadenza, la posizione o la quantità di un prodotto e sincronizzando tutte le operazioni, questo modulo dà la possibilità di realizzare una gestione delle risorse rispettosa dell'ambiente per ottenere dei magazzini sostenibili.

Le aziende che svolgono attività logistiche possono accrescere la propria efficienza collaborando con 3PL sostenibili
Le aziende che svolgono attività logistiche possono accrescere la propria efficienza collaborando con 3PL sostenibili

Come ridurre l'impronta di carbonio con un 3PL sostenibile?

L'impronta di carbonio rappresenta il volume di gas serra prodotto dallo stile di vita degli esseri umani. La supply chain è una delle attività economiche e industriali che contribuisce alle sue emissioni, quindi, è fondamentale scegliere operatori 3PL che lavorino con criteri di sostenibilità logistica. Lo sviluppo sostenibile dei 3PL implica, tra le altre cose, diminuire la produzione di rifiuti e promuovere il riciclaggio, l'impiego di combustibili alternativi e la selezione di fornitori rispettosi dell'ambiente.

In questo modo, le aziende possono incrementare la propria efficienza collaborando con 3PL sostenibili che sviluppano analisi per misurare le emissioni. Tra i miglioramenti che possono essere implementati ci sono, ad esempio, l'aumento del tasso di rifornimento di ogni unità di trasporto per ottimizzare l'efficienza del carburante dei veicoli, l'uso di mezzi di trasporto con maggiore capacità e la transizione verso fonti di energia più ecologiche.

Quali sono i vantaggi di un 3PL sostenibile?

Oltre a minimizzare l’impronta di carbonio delle aziende, i 3PL sostenibili offrono altri vantaggi:

  • Ottimizzazione del dispendio energetico. I 3PL interessati alla tutela dell'ambiente sono consapevoli che la progettazione e l'organizzazione dei loro magazzini hanno un impatto sull'ambiente e sugli ecosistemi. Ecco perché le migliori aziende optano per sistemi di stoccaggio efficienti dal punto di vista energetico.
  • Trasporti più sostenibili. Gli operatori logistici più scrupolosi utilizzano tecniche di slotting dell’inventario e implementano percorsi migliori, sia per il trasporto aereo, che per quello marittimo o su strada. Possono inoltre scegliere l’opzione di impiegare veicoli sostenibili per limitare l'impatto ambientale del trasporto merci.
  • Imballaggi ecologici. Le normative governative e una maggiore consapevolezza ambientale hanno contribuito al successo degli imballaggi sostenibili. I 3PL sono strettamente coinvolti nella fase di imballaggio, in quanto sono responsabili della preparazione dei prodotti per la spedizione e della raccolta e dello smaltimento dei materiali di imballaggio. Ecco perché è bene collaborare con chi rispetta le normative ambientali.
  • Miglioramento dell'efficienza operativa. I fornitori 3PL più competitivi si mantengono all'avanguardia e ottimizzano i loro processi con tecnologie di monitorizzazione in tempo reale e software di gestione magazzino. In questo modo possono evitare errori e ritardi nelle consegne, semplificando gli ordini e incidendo positivamente sulla soddisfazione del cliente.
  • Calo dei costi. Per gli operatori 3PL scegliere l'efficienza energetica e minimizzare il consumo di carburante si traduce in costi inferiori; Oltretutto, strategie di riduzione dei residui come quella dei materiali di imballaggio, possono diminuirli ulteriormente. Così facendo, questi fornitori condividono i risparmi con i loro partner.
I Pallet Shuttle riducono la superficie da refrigerare nelle celle frigorifere o nelle celle di congelamento
I Pallet Shuttle riducono la superficie da refrigerare nelle celle frigorifere o nelle celle di congelamento

Quali sono le principali tendenze nella gestione sostenibile della logistica 3PL

Oltre alla digitalizzazione dei processi che in precedenza venivano eseguiti su carta, ci sono diversi aspetti delle operazioni quotidiane degli operatori 3PL che possono essere resi un po' più rispettosi nei confronti del Pianeta:

  • Sistemi di stoccaggio ad alta efficienza energetica. Apportare modifiche ai magazzini tradizionali è il primo passo verso un funzionamento più ecologico e sostenibile. Un esempio è il sistema di stoccaggio semiautomatico ad alta densità Pallet Shuttle di Mecalux, che consente lo stoccaggio di un elevato numero di pallet per referenza. Occupando meno spazio, questa soluzione limita i metri quadri di superficie necessaria per la refrigerazione nelle camere frigorifere o nelle celle di congelamento e contribuisce al risparmio energetico.
  • Veicoli ecologici. L'uso di flotte ibride o elettriche contribuisce ad abbassare le emissioni di carbonio e moderare la dipendenza dai combustibili fossili. Anche camion e furgoni possono essere resi più ecologici grazie a sistemi di ottimizzazione dei percorsi, algoritmi avanzati che utilizzano dati su meteo, traffico e altri eventi per calcolare il percorso più adatto.
  • Minimizzare gli sprechi. Sfruttare materiali di imballaggio riciclati o biodegradabili e ottimizzare gli imballaggi riduce l'impatto ambientale delle operazioni logistiche.

Trasforma il tuo 3PL con Mecalux

Specialisti in servizi su misura per le esigenze dell'azienda che li contratta, gli operatori 3PL semplificheranno la tua logistica mentre tu dedicherai tempo ed energie a potenziare altri reparti.

Da decenni Mecalux installa sistemi di stoccaggio in magazzini di numerosi operatori logistici di ogni tipo, dai fornitori locali fino ai leader mondiali del settore. Se sei un operatore logistico e hai bisogno di assistenza nella scelta della migliore soluzione di stoccaggio per la tua attività, non esitare a contattarci, potremo offrirti una soluzione personalizzata e competitiva.