
Bilance industriali e WMS nel magazzino
L’uso di bilance in un magazzino semplifica l'inventario degli articoli di peso variabile ed è compatibile con i migliori software di gestione magazzino.
Cos’è una bilancia industriale?
Le bilance industriali sono strumenti di misura impiegati nei magazzini, nei laboratori o nelle industrie. Il loro uso facilita i processi legati alla produzione, ma anche allo stoccaggio, all’imballaggio o al trasporto. Calcolando accuratamente la massa degli articoli, questi strumenti consentono un controllo esaustivo delle scorte, ancor più se utilizzati in coordinamento con un software di gestione magazzino. Il loro scopo è pesare grandi volumi come casse, pallet e contenitori, troppo pesanti per le normali bilance.
Verificare il peso delle unità è essenziale per calcolare questioni come i costi di trasporto o spedizione della merce. La pesatura, oltretutto, verifica se le quantità ricevute corrispondono agli ordini di acquisto e se uno stock può essere depositato in modo sicuro in un sistema di scaffalature appositamente predisposto.

Tipi di bilance industriali nel magazzino
A seconda del modello, le bilance possono essere elettroniche o digitali, meccaniche o elettromeccaniche (ibride). Queste sono le bilance industriali più comuni:
- Bilancia pesa pallet o transpallet pesatore. Ha un sistema di pesatura integrato che misura il peso del carico in tempo reale durante la sua movimentazione.
- Bilancia industriale a pavimento o piattaforma di pesatura. Ampiamente impiegata nei processi di pesatura effettuati durante la ricezione e lo stoccaggio della merce e nelle spedizioni. È possibile inserire rampe e altri accessori che velocizzano il lavoro degli operatori.
- Barra di pesatura. Questo dispositivo è dotato di due barre separate che possono essere posizionate a distanze diverse per porre sopra di esse carichi di diverse dimensioni e conoscere il peso dei prodotti.
- Gancio di pesatura o dinamometro. Questa opzione per oggetti di grandi dimensioni registra il volume dei carichi sospesi.
- Bilancia per carrello elevatore. I carrelli elevatori possono anche integrare bilance sospese.
Oltre a quanto visto sopra, le pese per camion svolgono un ruolo cruciale nei trasporti e nella logistica poiché, tra le altre cose, vengono usate per calcolare se il peso trasportato supera quello autorizzato o se il convoglio può circolare in sicurezza.
Qual è il peso massimo che può pesare una bilancia industriale?
Le bilance industriali possono misurare oggetti di dimensioni molto diverse a seconda della loro precisione e resistenza. Ad esempio, le bilance fino a 600 chili vengono in genere utilizzate nelle piccole e grandi industrie, ma anche come accessorio permanente in molti magazzini, perché si adeguano ai lavori di logistica, preparazione degli ordini e produzione. Altri modelli, invece, permettono di pesare materiali o oggetti con un peso massimo di 3.000 kg, quindi sono più adatti ad articoli di grandi dimensioni.
Allo stesso modo, esistono piattaforme progettate per pesare elementi come veicoli leggeri, container o carichi di grandi dimensioni. Pertanto, alcune bilance a piattaforma lunghe cinque o sei metri sono in grado di pesare fino a 10 tonnellate.
Quali sono le bilance industriali più precise?
Le bilance di precisione sono quelle con una risoluzione inferiore a un grammo. Sono essenziali in settori come quello farmaceutico e alimentare e garantiscono misurazioni affidabili.
Al momento di scegliere una bilancia industriale, è bene prestare attenzione ai seguenti aspetti al fine di optare per quella più appropriata a ciascun uso:
- Capacità e intervallo di pesatura
- Dimensione
- Precisione e calibrazione
- Durata e resistenza

Le bilance e la loro connessione ai sistemi di gestione magazzino
Grazie alla personalizzazione di questi sistemi è possibile collegare le misurazioni effettuate dalle bilance digitali industriali alle informazioni raccolte dal software di gestione magazzino (WMS). La gestione dei lotti che controlla Easy WMS permette, ad esempio, che se una parte di un prodotto viene venduta a peso, l'articolo arrivato originariamente al magazzino come unità singola venga registrato in base al suo peso variabile, ciò risulta molto utile quando si lavora con alimenti freschi.
Le bilance collegate ai WMS servono anche a monitorare la preparazione degli ordini, poiché rilevano attraverso il peso se l'ordine è stato completato correttamente.
Vantaggi dell'uso di bilance integrate in un WMS
Un software di gestione magazzino fornisce molteplici vantaggi quando si utilizzano sistemi di pesatura:
- Controllo della qualità. La pesatura continua e automatica dei prodotti offre maggiore sicurezza rispetto alla selezione casuale di un articolo da ispezionare.
- Centralizzazione dei dati. Conservare le informazioni nel sistema di gestione magazzino semplifica l’elaborazione di statistiche o la generazione di report.
- Rispetto delle normative. In settori come quello farmaceutico e alimentare bisogna verificare il peso netto di ogni prodotto.
- Minore movimentazione dei materiali. Grazie all'impiego di determinate bilance, i movimenti da eseguire diminuiscono.
- Riduzione degli errori. Rilevare tempestivamente gli errori di riempimento può evitare resi ed esperienze negative per i clienti.
Aumenta la precisione del tuo inventario con Mecalux
In Mecalux abbiamo sviluppato Easy WMS per aiutarti a organizzare le tue operazioni in modo più efficiente e assicurarti una visibilità completa. Se desideri un controllo completo delle tue installazioni e del tuo inventario, la possibilità di collegare le tue bilance al nostro software di gestione magazzino e garantire così la piena operatività della tua logistica, contattaci. Abbiamo oltre 55 anni di esperienza nell'intralogistica e ogni giorno sempre più clienti sono soddisfatti dei nostri servizi.